2010
27

Grano duro: tracciabilità e Km 0 in casa Sgambaro

Il pastificio Jolly Sgambaro di Castello di Godego (Tv) garantisce ogni pacco di pasta sin dall'origine

pasta-sgambaro.jpg

Pasta Jolly Sgambaro

Fonte immagine: Jolly Sgambaro

Con 24 mila tonnellate di grano duro pronto a diventare pasta al 100% tutta italiana, il pastificio Jolly Sgambaro di Castello di Godego (Tv) si prepara a chiudere un anno eccezionale dal punto di vista della qualità agroalimentare.

Leader nella produzione a chilometro zero (il 90% dei chicchi è coltivato in 5mila ettari della Pianura Padana), il molino guidato da Pierantonio Sgambaro è anche famoso per la lavorazione del kamut (antenato del moderno cereale) al quale è dedicata un'intera linea di prodotti.

Il molino Sgambaro punta sulla tradizione garantendo la rintracciabilità perchè è proprio la materia prima il fondamento della qualità del prodotto finale. "Insieme ai produttori scegliamo le migliori tipologie di sementi, che loro piantano e conservano nei depositi per nostro conto - spiega Pierantonio Sgambaro - Siamo i primi in Italia a poter certificare ogni pacco di pasta sin dall'origine".

Da un anno a questa parte, grazie all'accordo di filiera siglato dall'azienda e i produttori del Veneto orientale e dell'Emilia, un quarto del grano duro utilizzato dal pastificio è frutto della consolidata alleanza con gli agricoltori e cooperative veneto-emiliane.

"La disponibilità di grano duro a Km zero crea un forte rapporto con il territorio – conclude Pierantonio Sgambaro - Incide profondamente e in positivo sulle problematiche ambientali e sui costi dei trasporti, visto che non c'è più necessità di grandi spostamenti di merci".

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.