2011
7

Syngenta Crop Protection e Univeg Trade Italia per l'agricoltura responsabile

Le due compagnie proporranno nella Gdo prodotti sani e di qualità, ottenuti nel rispetto dell'ambiente e degli operatori

syngenta-uva-da-tavola-agricoltura-responsabile.jpg

L'uva da tavola è la prima coltura scelta da Syngenta e Univeg Italia per il loro progetto congiunto

Syngenta Crop Protection e Univeg Trade Italiasocietà leader mondiale per la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, hanno definito un accordo di collaborazione con l'obiettivo di offrire al consumatore, cooperando con i supermercati maggiormente sensibili alla 'sostenibilità', prodotti sani e di elevata qualità ottenuti nel rispetto della sicurezza degli operatori agricoli e dell'ambiente.

La convenzione tra Univeg e Syngenta prevede una serie di attività su tutto il territorio nazionale cui è stato dato avvio lo scorso 3 dicembre 2010 con un convegno dal titolo 'Coltivare l'uva da tavola – Un percorso dalla produzione integrata all'agricoltura responsabile', svoltosi a Noicattaro, in provincia di Bari (sotto a destra un momento dell'incontro).

Hanno partecipato all'incontro più di un centinaio di operatori del settore tra i quali alcuni dei più importanti produttori integrati di ortofrutta, tecnici specialisti e agronomi, rivenditori di mezzi tecnici per l'agricoltura delle province di Bari e Taranto. La scelta di questa location non è casuale: sarà infatti l'uva da tavola la coltura sulla quale si concentreranno maggiormente le azioni congiunte di Syngenta e Univeg Italia.

L'agricoltura responsabile è stato l'argomento di spicco del convegno. Syngenta e Univeg hanno spiegato come intendono contribuire a questo obiettivo: la prima ha presentato il proprio progetto 'Agricoltura responsabile' e la sua condivisione con Univeg, con interventi da parte dei dottori Coatti, Berta ed Irmici. La seconda, con gli interventi dei dottori Benvenuti e Rubino, ha presentato le linee tecniche contenute nei Disciplinari di produzione integrata avanzata, perciò chiamata 'Ipm+', per l'uva da tavola, primo frutto concreto della collaborazione con Syngenta.

Clicca qui per leggere l'approfondimento su Agronotizie

 

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.