2011
14

Impianto, gestione e diserbo del verde urbano e delle aree extra-agricole

Convegno a cura dell'Università degli Studi di Bari, Belchim e Agricenter. Giovedì 17 febbraio 2011, ore 8.30 presso l'Aula Magna della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bari

green-grass-erba.jpg

La riduzione dell’impatto ambientale degli interventi in ambito sia agricolo sia extra-agricolo deve essere sempre più basata su criteri di carattere olistico.

Riguardo alla sfera extra-agricola, il verde urbano richiede coerenti attenzioni sin dal momento del suo impianto, momento basilare per una sua conduzione che permetta un ragionato utilizzo dei mezzi chimici, compresi gli erbicidi che, ovviamente, devono essere gestiti in modo razionale anche nei comparti extra-agricoli. Naturalmente, sostanziale è il ruolo delle attrezzature per la manutenzione di tutto il comparto, comprese quelle per il diserbo, nell’ambito delle quali sono disponibili nuove macchine e tecniche riduttive o sostitutive degli erbicidi, e di tipo integrato.

Il convegno 'Impianto, gestione e diserbo del verde urbano e delle aree extra-agricole' si propone di aggiornare i tecnici e le aziende che operano nel comparto extra-agricolo, con particolare attenzione alle normative comunitarie, alla gestione ed alla distribuzione in sicurezza dei diserbanti, ai fini di un corretto controllo delle erbe infestanti nelle aree cittadine, cimiteriali, stradali ed autostradali, ferroviarie ed industriali, nonché alle nuove tecnologie per la distribuzione dei diserbanti ad 'Ultra Basso Volume'.

Il convegno sarà articolato in due parti, la prima riservata alle relazioni di docenti dell’Università degli Studi di Bari e di Torino, di funzionari del Mipaaf di Roma, di esperti dell’Associazione italiana direttori e tecnici pubblici giardini e del settore, ed ai risultati di prove condotte da centri di saggio e con applicazioni localizzate, mentre la seconda dedicata a dimostrazioni concernenti alcune delle tecniche presentate.

Per informazioni www.agricenter.it.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.