2019
8

Curame 25 WG: più efficacia nella nuova formulazione

Il nuovo formulato di Manica è a base di rame ossicloruro (25%) e cymoxanil (4%) e si inserisce perfettamente in una strategia antiperonosporica vite/pomodoro

curame-25-wg-fonte-manica.jpg

La registrazione su vite permette il suo utilizzo dall'inizio della stagione (pre fioritura) fino al tempo di carenza

La primavera porta molte novità, il 22 marzo è stato decretato Curame 25 WG, discendente storico del prodotto Curame 35 wg.

A base di rame ossicloruro (25%) e cymoxanil (4%) il nuovo formulato di Manica è in linea con le nuove normative sempre più stringenti.
Infatti con 10 punti in meno di rame rispetto al suo predecessore (Curame 35 wg) e il 10% in più di cymoxanil, questo prodotto si inserisce perfettamente in una strategia antiperonosporica vite/pomodoro dove vige la limitazione di 4 kg/ha di rame all'anno: con il nuovo dosaggio (2.5 kg/ha su vite) si "consumano" solo 625 g di rame contro i 1000 g di formulati classici 4-40.

Inoltre, la registrazione su vite permette il suo utilizzo dall'inizio della stagione (pre fioritura) fino al tempo di carenza.

Con la nuova registrazione Manica ha potuto migliorare la formulazione rendendola più attiva grazie all'inserimento di coformulanti ad alta performance: questi rendono l'ossicloruro più disponibile nel breve periodo e molto stabile il cymoxanil, molecola che per sua natura, tende a degradarsi in ambiente alcalino.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.