2019
9
Bayer per l'agricoltura biologica
Nel portfolio prodotti della Casa di Leverkusen si amplia l'offerta di soluzioni per la difesa fitosanitaria impiegabili anche in agricoltura biologica

Il portfolio di Bayer per l'agricoltura biologica
Il comparto dell'agricoltura biologica è in continua crescita in Italia, aumentando di concerto la domanda di soluzioni per la difesa fitosanitaria avulsa da sostanze attive di sintesi.
Proprio in tal senso, a completamento delle diverse soluzioni innovative di sintesi utilizzabili in agricoltura integrata, Bayer propone anche prodotti di origine naturale ammessi in agricoltura biologica. Tali soluzioni sono quindi impiegabili in aziende a conduzione biologica, ma anche integrata, e rispondono alle esigenze di un’agricoltura sempre più sostenibile e moderna.
Tali mezzi tecnici di biocontrollo comprendono i microrganismi utili, come funghi, batteri e virus, ma anche estratti di piante e semiochimici, senza dimenticare le strategie di difesa basate sull'utilizzo di trappole per la cattura massale degli insetti dannosi e il lancio di insetti utili, come bombi e coccinelle. Un insieme di soluzioni di cui possono beneficiare anche i programmi di difesa integrata delle colture, aumentandone il grado di sostenibilità.
A produrre agrofarmaci di origine biologica per il mercato mondiale è lo stabilimento Bayer di Filago, il quale ha conseguito la certificazione Ecocert, ovvero il principale attestato di garanzia di una filiera produttiva completamente tracciata.
Proprio in tal senso, a completamento delle diverse soluzioni innovative di sintesi utilizzabili in agricoltura integrata, Bayer propone anche prodotti di origine naturale ammessi in agricoltura biologica. Tali soluzioni sono quindi impiegabili in aziende a conduzione biologica, ma anche integrata, e rispondono alle esigenze di un’agricoltura sempre più sostenibile e moderna.
Tali mezzi tecnici di biocontrollo comprendono i microrganismi utili, come funghi, batteri e virus, ma anche estratti di piante e semiochimici, senza dimenticare le strategie di difesa basate sull'utilizzo di trappole per la cattura massale degli insetti dannosi e il lancio di insetti utili, come bombi e coccinelle. Un insieme di soluzioni di cui possono beneficiare anche i programmi di difesa integrata delle colture, aumentandone il grado di sostenibilità.
A produrre agrofarmaci di origine biologica per il mercato mondiale è lo stabilimento Bayer di Filago, il quale ha conseguito la certificazione Ecocert, ovvero il principale attestato di garanzia di una filiera produttiva completamente tracciata.