2019
24
Suterra per la prima volta a Fruit Attraction 2019
A Madrid, seguendo la sua filosofia di portare la tecnologia sul campo, l'azienda presenterà Puffer Fruit Multi, l'ultima novità in ambito confusione sessuale in Europa

Fruit Attraction si svolgerà dal 22 al 24 ottobre
Ifema si prepara a ospitare una nuova edizione di Fruit Attraction, l'evento più importante nel settore ortofrutticolo che si svolgerà a Madrid dal 22 al 24 ottobre 2019 e dove Suterra Europe Biocontrol esporrà per la prima volta, insieme alla società americana The Wonderful Company, a cui appartiene. Si tratta di uno degli eventi più importanti che si svolgono nel Vecchio continente.
Suterra, player globale in sviluppo e produzione di prodotti a base di feromoni per il controllo dei parassiti agricoli, è presente in una ventina di nazioni. Con i suoi feromoni è diventato un riferimento obbligato in tutto il mondo, in un momento in cui ogni passo compiuto a favore della biodiversità è il benvenuto.
La confusione sessuale è un metodo sostenibile per controllare i parassiti.
"I nostri prodotti sono rispettosi dell'ambiente ma anche dell'agricoltore e del consumatore finale, le cui abitudini alimentari si concentrano sempre più su frutta e verdura prive di residui chimici" afferma Suterra.
L'azienda parteciperà a Fruit Attraction insieme a 25 clienti, tra cui distributori e produttori in arrivo da Francia, Italia, Svizzera, Sudafrica, Marocco e Spagna, cosa che dimostra la sua portata internazionale. Un impegno in linea con la chiara e necessaria tendenza di coltivare con meno sostanze chimiche.
A Madrid, seguendo la sua filosofia di portare la tecnologia sul campo, Suterra presenterà Puffer Fruit Multi, l'ultima novità in ambito di confusione sessuale in Europa: una tecnologia ad aerosol che rilascia feromoni in grado di controllare contemporaneamente i due principali parassiti delle pomacee, Carpocapsa e Cydia. E' il primo dispositivo aerosol in Europa con questa doppia capacità.
Pertanto, Fruit Attraction è un appuntamento essenziale per Suterra. "I nostri prodotti sono lo strumento che aiuta le colture a svilupparsi senza la pressione degli insetti, riducendo al minimo l'uso di sostanze chimiche e rispettando la biodiversità. Vi aspettiamo nel nostro stand 'Hall 10-Stand F05A'".
Per maggiori informazioni: marketing@suterra.com oppure 96 395 67 43
Suterra, player globale in sviluppo e produzione di prodotti a base di feromoni per il controllo dei parassiti agricoli, è presente in una ventina di nazioni. Con i suoi feromoni è diventato un riferimento obbligato in tutto il mondo, in un momento in cui ogni passo compiuto a favore della biodiversità è il benvenuto.
La confusione sessuale è un metodo sostenibile per controllare i parassiti.
"I nostri prodotti sono rispettosi dell'ambiente ma anche dell'agricoltore e del consumatore finale, le cui abitudini alimentari si concentrano sempre più su frutta e verdura prive di residui chimici" afferma Suterra.
L'azienda parteciperà a Fruit Attraction insieme a 25 clienti, tra cui distributori e produttori in arrivo da Francia, Italia, Svizzera, Sudafrica, Marocco e Spagna, cosa che dimostra la sua portata internazionale. Un impegno in linea con la chiara e necessaria tendenza di coltivare con meno sostanze chimiche.
A Madrid, seguendo la sua filosofia di portare la tecnologia sul campo, Suterra presenterà Puffer Fruit Multi, l'ultima novità in ambito di confusione sessuale in Europa: una tecnologia ad aerosol che rilascia feromoni in grado di controllare contemporaneamente i due principali parassiti delle pomacee, Carpocapsa e Cydia. E' il primo dispositivo aerosol in Europa con questa doppia capacità.
Pertanto, Fruit Attraction è un appuntamento essenziale per Suterra. "I nostri prodotti sono lo strumento che aiuta le colture a svilupparsi senza la pressione degli insetti, riducendo al minimo l'uso di sostanze chimiche e rispettando la biodiversità. Vi aspettiamo nel nostro stand 'Hall 10-Stand F05A'".
Per maggiori informazioni: marketing@suterra.com oppure 96 395 67 43