2021
12
Executive® su pomodoro: obiettivo orobanche
L'erbicida di Corteva Agriscience, a base di rimsulfuron, permette il controllo di orobanche ramosa nella coltivazione del pomodoro da industria

Executive® di Corteva Agriscience
Fra le infestanti del pomodoro da industria si annovera anche Orobanche ramosa, detto volgarmente "succhiamele". Una pianta parassita che deriva il proprio nome da due termini greci, ovvero òrobos (legume) e anchéin (strozzare). In sostanza, una pianta che letteralmente "strozza" altre piante.
Contro tale parassita, è però possibile utilizzare Executive®, erbicida di Corteva Agriscience contenente rimsulfuron, al momento unico diserbante selettivo registrato su pomodoro per il controllo di Orobanche ramosa.
Da anni tale prodotto è punto di riferimento per il diserbo dalle infestanti del pomodoro da industria, mostrando una eccellente attività cross spectrum su infestanti a foglia stretta e larga, incluso Solanum nigrum se trattato allo stadio cotiledonare.
Selettivo per la coltura, con bassa tossicità per l’uomo e per l’ambiente, non lascia residui nel prodotto trasformato. Il dosaggio di impiego è peraltro molto basso, con veloce degradazione nella coltura e nel suolo.

Ciclo di Orobanche ramosa nella coltura del pomodoro da industria
Le applicazioni successive dovranno essere effettuate ad un intervallo di 10-15 giorni dalla prima in funzione dell’andamento climatico, riservando l’intervallo più breve su cicli colturali tardivi.
Contro tale parassita, è però possibile utilizzare Executive®, erbicida di Corteva Agriscience contenente rimsulfuron, al momento unico diserbante selettivo registrato su pomodoro per il controllo di Orobanche ramosa.
Da anni tale prodotto è punto di riferimento per il diserbo dalle infestanti del pomodoro da industria, mostrando una eccellente attività cross spectrum su infestanti a foglia stretta e larga, incluso Solanum nigrum se trattato allo stadio cotiledonare.
Selettivo per la coltura, con bassa tossicità per l’uomo e per l’ambiente, non lascia residui nel prodotto trasformato. Il dosaggio di impiego è peraltro molto basso, con veloce degradazione nella coltura e nel suolo.

Ciclo di Orobanche ramosa nella coltura del pomodoro da industria
Modo d’uso originale
Oltre a poter essere impiegato con gli usuali irroratori per trattamenti fitosanitari, in presenza di Orobanche spp. Executive® può essere utilizzato 2-tre volte tramite distribuzione in manichetta a dosi variabili tra 30 e 50 g/ha per un totale massimo di 110 g/ha. Sia su coltura seminata, sia su coltura trapiantata, la prima applicazione dovrà avvenire all’apertura del primo palco fiorale.Le applicazioni successive dovranno essere effettuate ad un intervallo di 10-15 giorni dalla prima in funzione dell’andamento climatico, riservando l’intervallo più breve su cicli colturali tardivi.