2021
9
Orticole e parassiti: Bayer al fianco degli orticoltori
Movento 48 SC e Sivanto Prime sono le due proposte della Casa tedesca contro afidi e aleurodidi delle colture orticole. Due videointerviste ne testimoniano i molteplici vantaggi

Bayer: la parola agli orticoltori
L'estate è ormai alle porte e gli insetti parassiti trovano condizioni ideali per attaccare le colture orticole, in pieno campo e in serra. Per contrastare queste infestazioni servono quindi soluzioni efficaci e affidabili.
In tal senso, Movento 48 SC e Sivanto Prime sono gli insetticidi proposti da Bayer, apprezzati dagli utilizzatori nella lotta agli afidi e agli aleurodidi di numerose colture orticole. Il primo è formulato come sospensione concentrata e contiene spirotetramat in ragione di 48 grammi per litro. Sivanto Prime è invece a base di flupyradifurone, contenuto in ragione di 200 grammi per litro.
Molteplici i vantaggi per gli utilizzatori, tutti riassunti in due video-interviste, la prima su lattuga, la seconda su pomodoro, pensate per dare voce a chi ogni giorno affronta le sfide produttive della moderna agricoltura e per questo sa riconoscere il valore di soluzioni a loro proposte.
Visita la pagina dedicata alle videointerviste
Guarda la videointervista sulla lattuga
Guarda la videointervista su pomodoro
In tal senso, Movento 48 SC e Sivanto Prime sono gli insetticidi proposti da Bayer, apprezzati dagli utilizzatori nella lotta agli afidi e agli aleurodidi di numerose colture orticole. Il primo è formulato come sospensione concentrata e contiene spirotetramat in ragione di 48 grammi per litro. Sivanto Prime è invece a base di flupyradifurone, contenuto in ragione di 200 grammi per litro.
Molteplici i vantaggi per gli utilizzatori, tutti riassunti in due video-interviste, la prima su lattuga, la seconda su pomodoro, pensate per dare voce a chi ogni giorno affronta le sfide produttive della moderna agricoltura e per questo sa riconoscere il valore di soluzioni a loro proposte.
Visita la pagina dedicata alle videointerviste
Guarda la videointervista sulla lattuga
Guarda la videointervista su pomodoro