Glifosate: per la Commissione Europea merita altri dieci anni
La Commissione Europea, dopo aver fatto propri i pareri di Efsa ed Echa, accende la luce verde al rinnovo dell'erbicida. Si spera che il giudizio finale sia coerente con tale proposta

La Commissione Europea sostiene la riapprovazione di glifosate (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Artjazz - Adobe Stock
Scaduta nel dicembre 2022 l'autorizzazione europea per glifosate, l'erbicida è stato prorogato temporaneamente in attesa delle valutazioni delle 2 agenzie di riferimento del Vecchio Continente, ovvero Efsa ed Echa.
I pareri scientifici su glifosate sono stati ormai espressi da entrambe, non trovando criticità tali da chiederne la revoca, sia da parte di Echa, sia da parte di Efsa.
Coerentemente con tali pareri, mercoledì 20 settembre 2023 la Commissione Europea ha confermato che raccomanderà la riapprovazione degli usi di glifosate. La finestra autorizzativa coprirebbe dieci anni.
Le ricerche non si fermino
La Commissione ha comunque tenuto conto anche delle lacune nei dati sottolineati da Efsa, sollecitando quindi di continuare a seguire tutte le eventuali evoluzioni delle conoscenze scientifiche sulla molecola.