Agrofarmaci biologici, BASF realizza un nuovo impianto di fermentazione
L'azienda rafforza il portafoglio prodotti con un investimento di oltre 10 milioni di euro nei processi produttivi dello stabilimento di Ludwigshafen in Germania

Un nuovo impianto di fermentazione in Germania per produrre agrofarmaci innovativi (Foto di archivio)
Fonte immagine: © asferico - Fotolia
BASF annuncia un imponente investimento presso il sito di Ludwigshafen, in Germania, destinato alla realizzazione di un nuovo impianto di fermentazione per prodotti fitosanitari biologici e biotecnologici. L'impianto produrrà agrofarmaci innovativi, tra cui fungicidi biologici e soluzioni per il trattamento biologico delle sementi. La messa in servizio è prevista per la seconda metà del 2025. Lo stabilimento impiegherà 30 persone nelle attività di produzione, logistica, ingegneria e manutenzione.
L'impianto utilizzerà microrganismi per la conversione delle materie prime rinnovabili, come ad esempio il glucosio, nei prodotti desiderati - un processo noto come fermentazione.
"La domanda di prodotti biologici per la difesa delle colture è in continua crescita. Questo investimento rappresenta un passo importante nella costruzione di un portafoglio sempre più forte e competitivo", ha dichiarato Marko Grozdanovic, senior vice president, Global Strategic Marketing di BASF Agricultural Solutions.
"La fermentazione inoltre è una tecnologia estremamente flessibile che in futuro ci consentirà di portare sul mercato prodotti all'avanguardia frutto delle biotecnologie".