2024
28

Il destino degli afidi è segnato

Teppeki® è l'insetticida a base di flonicamid proposto da Certis Belchim per il controllo di afidi e aleurodidi. Oggi disponibile anche su legumi, floricole e ornamentali

teppeki-insetticidia-fonte-certis-belchim-1080x1080.jpg

Uso eccezionale per un periodo di 120 gg dal 16 aprile al 18 agosto 2024

Fonte immagine: Certis Belchim

Teppeki® di Certis Belchim è stato il primo insetticida a base di flonicamid (50%  WG) disponibile sul mercato italiano e ancora oggi è l'alleato affidabile nella lotta contro gli afidi e aleurodidi su numerose colture.

 

Il prodotto, nel corso del tempo, ha confermato la sua efficacia insetticida, diventando talora insostituibile nella lotta ai target più impegnativi. Il suo impiego preventivo per via radicale o fogliare lo rendono uno strumento estremamente flessibile e funzionale nelle strategie di difesa integrata.

 

A riprova della sua importanza, Teppeki® ha ricevuto recentemente l'autorizzazione all'impiego in condizione di emergenza fitosanitaria per il controllo degli afidi su legumi in pieno campo (cece, fagiolino, fagiolo, pisello e lenticchia) e floricole e ornamentali in campo, in serra e in vivaio, per un periodo di 120 gg dal 16 aprile al 18 agosto 2024.


Teppeki®, grazie alla sua marcata sistemia acropeta e all'attività translaminare, è in grado di diffondere rapidamente nella pianta e di garantire una valida e persistente protezione dell'intera vegetazione, anche di quelle parti della pianta meno esposte al trattamento e che, di solito, rappresentano i punti di più facile insediamento dei fitofagi target.


Per contatto diretto con la sostanza attiva o per ingestione, per gli afidi e gli aleurodidi non c'è scampo. Flonicamid agisce attraverso un meccanismo di azione di tipo “feeding blocker” che inibisce l'azione trofica dell'insetto e lo conduce a morte per denutrizione nell'arco di 2-5 giorni. La molecola agisce sugli organi cordotonali dell'insetto, interferendo sulla percezione dell'ambiente esterno e determinano un immediato blocco delle suzione della linfa a danno della pianta; l'insetto mostra da subito un'evidente condizione di inattività e una inusuale posizione ritratta del proprio organo di suzione, da questo momento in poi il suo destino è segnato!

 

afide-colpito-da-teppeki-fonte-certis-belchim-1100x575.jpg

Inusuale ripiegamento dello stiletto boccale di un afide colpito da Teppeki

(Fonte: Certis Belchim)

 

Teppeki® è tanto inesorabile nei confronti di afidi e aleurodidi quanto selettivo nei confronti degli insetti utili e con una limitata tossicità nei confronti degli impollinatori; queste caratteristiche rendono il prodotto uno strumento efficace ma, nel contempo, moderno e rispettoso dell'ambiente.


Teppeki® associa al favorevole profilo tossicologico anche un ottimo profilo residuale della molecola; il rispetto dei tempi di carenza indicati in etichetta garantisce un residuo della sostanza attiva flonicamid sempre ampiamente inferiore al Limite Massimo di Residuo.


Non ultimo, per la molecola flonicamid non è stata osservata alcuna resistenza incrociata.

 

Efficacia e persistenza di azione, selettività e ottimo profilo residuale, queste sono le caratteristiche principali che fanno di Teppeki® uno strumento funzionale alle esigenze della moderna agricoltura sostenibile.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2024)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.