2025
18

Lumestra® Pack: funziona, parola di maiscoltori

Le testimonianze raccolte presso gli utilizzatori confermano l'eccellente efficacia e la selettività dell'erbicida di Syngenta, impiegabile sia in pre emergenza sia in post precoce

green-corn-mais-fonte-syngenta-seeds-1200x800.jpg

Pre emergenza o post precoce? Con Lumestra® Pack funzionano entrambi

Fonte immagine: Syngenta Seeds

Diverse esigenze, medesima soluzione. Può infatti capitare di operare in un'azienda che attua rotazioni riso-mais, oppure in una che alla coltivazione dei campi abbina l'allevamento del bestiame. Ancora, sono diversi i terreni e gli andamenti climatici. Tutte situazioni che favoriscono diverse composizioni di flora infestante e che quindi richiedono soluzioni capaci di controllarle efficacemente anche a fronte di una estrema variabilità di scenari. 


In tal senso Lumestra® Pack si presta ottimamente allo scopo, potendo controllare le malerbe che infestano il mais sia quando applicato in pre emergenza piena, sia quando si scelga la post emergenza precoce. Tempistiche che consentono entrambe la massima selettività alla coltura e che si confermano estremamente pratiche quanto a dosaggi, poiché questi non cambiano dal pre al post precoce. 

 

La parola agli agricoltori

Chi ha impiegato Lumestra® Pack ne ha potuto apprezzare i molteplici vantaggi. Per esempio, chi somministra molto letame ai propri campi, potendo contare su allevamenti zootecnici, può avere una prevalenza di ciperacee, abutilon, sorghetta e giavoni. Tutte malerbe che vengono efficacemente controllate dall'applicazione di Lumestra® Pack.


Analogamente, la rotazione riso-mais porta con sé una selezione di infestanti particolari, come ciperacee ed Echinocloa spp., rendendo necessario l'intervento con Lumestra® Pack anche per condizionare le specie che rendono poi maggiormente complesso il loro controllo quando presenti in risaia. Ciò va quindi a vantaggio anche della gestione di lungo periodo della flora infestante. 


Ottima la persistenza del trattamento, il quale consente di liberare il mais dalla competizione delle malerbe fino a due mesi dall'applicazione. Un'efficacia che viene ulteriormente esaltata dall'eccellente effetto richiamo dovuto alla riattivazione delle sostanze attive da parte delle piogge. 


Apprezzata infine anche la flessibilità di impiego che amplia la finestra temporale necessaria alle ultime lavorazioni del terreno e alla semina. Parimenti vantaggiosa la mancanza di limitazioni all'uso che invece gravano su altre soluzioni similari. Lumestra® Pack può infatti essere utilizzato su tutto il territorio maidicolo nazionale, inclusi i disciplinari di produzione integrata.

 

Guarda il video con le testimonianze dei maiscoltori

 

Lumestra® Pack alla lente


Lumestra® Pack contiene una confezione di Callisto® 480 (mesotrione) e una di Encarit® (dimetenamide-p). Il primo ad azione prevalentemente dicotiledonicida, il secondo graminicida, pur espletando entrambe le molecole una apprezzabile azione anche su alcune monocotiledoni, mesotrione, e dicotiledoni, dimetenamide-p.


Caratterizzato da elevata stabilità e miscibilità, il combi-pack di Syngenta controlla quindi la quasi totalità delle composizioni della flora infestante, richiedendo l'integrazione con altri partner, quali Domitrel® 400 CS o Ghibli® TM (in post emergenza precoce), a fronte di specifiche condizioni di campo.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.