2025
20

Dalla teoria alla pratica: il manuale per la difesa delle colture

Agriteam, anche per il 2025, propone la Guida alla difesa delle colture agrarie, un riferimento tecnico per oltre 5mila aziende agricole, con strategie aggiornate per la protezione integrata e biologica

guida-alla-difesa-delle-colture-fonte-agriteam.jpg

La guida verrà distribuita presso i punti vendita e le sedi dei soci, ma è disponibile anche in formato digitale.

Fonte immagine: Agriteam

Agriteam - il gruppo di acquisto di mezzi tecnici per l'agricoltura, in Italia - anche per il 2025, supporta gli agricoltori con la Guida alla difesa delle colture agrarie, realizzata in collaborazione con i tecnici della propria organizzazione in Emilia Romagna.

 

"Questa guida è un punto di riferimento per oltre 5mila aziende agricole socie e clienti" ha affermato Roberto Bollini, coordinatore commerciale del gruppo.

 

Seguendo i disciplinari di produzione integrata della Regione Emilia Romagna, il volume fornisce strategie concrete per la difesa fitosanitaria. Dopo una prima parte generale sulla fertilizzazione, irrigazione e norme di sicurezza, la guida entra nel dettaglio con calendari di difesa e diserbo per le colture del territorio: dalle arboree alla vite, dalle erbacee alle orticole, senza dimenticare le soluzioni per il biologico.

 

La guida è disponibile presso i punti vendita e le sedi dei soci.

Scarica la guida in formato pdf

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.