Proteggi il vigneto, salvaguarda il reddito
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per una viticoltura sostenibile

(Foto di archivio)
Fonte immagine: © Brian - Adobe Stock
Si conferma l'impegno di Gowan Italia nel mettere a disposizione dei viticoltori una gamma completa di soluzioni affidabili ed efficaci a salvaguardia delle produzioni vitivinicole.
In più è ora disponibile un servizio informativo gratuito (VitExpert - L'esperto consiglia), a supporto di una corretta gestione della difesa della vite, con alcune indicazioni tecniche sui livelli di rischio per le principali malattie (peronospora, oidio e botrite) e sulle migliori soluzioni per la difesa del vigneto.
Clicca sull'immagine per saperne di più
logo
(Fonte: Gowan)
Alcuni agrofarmaci in particolare costituiscono oggi un riferimento assoluto e collaudato per le migliori strategia di difesa, e si integrano perfettamente con le soluzioni più innovative, per una viticoltura sostenibile.
Clicca sull'immagine per scaricare il calendario fenologico difesa vite
(Fonte: Gowan)
Peronospora
Negli ultimi anni diversi areali sono stati duramente colpiti dalla peronospora, ma i fungicidi a base di zoxamide, sostanza attiva di proprietà Gowan che mostra anche un'eccellente azione complementare antibotritica, hanno confermato ovunque la loro efficacia.
Ai diversi formulati già disponibili (Electis Trio WDG, Electis R Flow e Reboot, oltre al formulato puro Zoxium 240 SC da miscelare con altri antiperonosporici), Gowan Italia ha aggiunto le nuove combinazioni Zoxium Pro Pack e Zoxium F Pack, in cui zoxamide è abbinata rispettivamente a fosfonato di potassio e folpet per far fronte ad ogni esigenza.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Queste soluzioni si inseriscono perfettamente in strategia con Fantic F WG, a base della sostanza attiva locosistemica benalaxyl-M in miscela con folpet. Benalaxyl-M, sostanza attiva di proprietà Gowan è lo stereoisomero biologicamente attivo della sostanza attiva racemica benalaxyl, sintetizzato in forma pura per migliorarne le prestazioni antiperonosporiche e il profilo ecotossicologico, tanto che dal 2015 ha poi ottenuto anche l'Import Tolerance per gli Stati Uniti.
Clicca sull'immagine per saperne di più
fantic
(Fonte: Gowan)
Inoltre, il catalogo Gowan Italia presenta anche Genkotsu, fungicida a base di amisulbrom per la massima copertura degli organi trattati, e Kasko Met, inedita formulazione di metalaxyl puro con un'elevatissima attività sistemica, inserito anche nelle Linee Guida Nazionali di Difesa Integrata.
A seguito della recente acquisizione del gruppo Isagro, Gowan può contare poi su un nuovo reparto di Ricerca e Sviluppo e su diversi stabilimenti produttivi in Italia.
Fra questi certamente lo stabilimento di Adria, dedicato ora esclusivamente alla sintesi (a partire da materia prima di riciclo, pienamente sostenibile) e formulazione (con l'innovativa tecnologia "Fluid Bed" che garantisce un'ottima qualità ed efficacia) dei fungicidi rameici Gowan, fra cui i diversi formulati della Linea Airone, oltre a Bussola, Hattrick, Cuproram, ecc.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Prove sperimentali recentemente pubblicate hanno dimostrato anche l'ottima azione collaterale sull'escoriosi, molto utile nelle fasi iniziali.
Oidio
Una delle principali novità del catalogo 2025 è rappresentata da Ibisco Vit, il nuovo formulato elicitore antioidico a base di COS-OGA, specificamente autorizzato per l'impiego su vite da vino e uva da tavola. Questo complesso brevettato di chito-oligosaccaridi oligo-galaturonidi di origine naturale, approvato come prima "sostanza attiva a basso rischio" in Europa, è attivo come induttore di resistenza, con un doppio segnale d'allarme che scatena le difese naturali della pianta.
L'utilizzo di campo in questi anni e le numerose prove sperimentali realizzate in tutta Italia ne hanno dimostrato l'elevata efficacia su vite e il suo grande valore innovativo, anche in termini di sostenibilità ambientale, è stato certificato dai diversi riconoscimenti ottenuti ("Premio Innovazione Fieragricola" e "Innovation Challenge Enovitis").
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Oltre a Ibisco Vit, un'altra specialità della gamma Gowan Italia è rappresentata dall'antioidico "made in Italy" Domark 125 Plus, la speciale micro-emulsione di tetraconazolo (con Import Tolerance), che garantisce contemporaneamente una prolungata persistenza d'azione e un'ottima protezione sistemica della pianta.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Domark si può inserire perfettamente in strategia con le altre soluzioni, tra cui Nabucco, a base di metrafenone, ideale per la sua elevata efficacia e il meccanismo d'azione originale "anti-resistenza".
Botrite
Un'altra grande novità riguarda poi Remedier, il biofungicida costituito dalla miscela complementare e sinergica delle due specie di funghi antagonisti Trichoderma asperellum e T. gamsii.
Ora, grazie a una recente estensione d'etichetta, è impiegabile anche durante la fase produttiva, per la salvaguardia dei grappoli nei confronti di alcuni pericolosi marciumi come botrite (muffa grigia) e marciume acido.
Remedier può essere impiegabile in tutte le varie fasi di suscettibilità della pianta alla malattia, dall'inizio fioritura fino alla pre raccolta, alla dose di 1 kg/ettaro sulla parte aerea della coltura.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Mal dell'esca
Remedier è stato il primo agrofarmaco autorizzato per il contenimento del mal dell'esca, da impiegare dopo la potatura invernale entro la fase del "pianto", con diversi studi che hanno già dimostrato la convenienza economica di un suo impiego continuato negli anni (vai all'approfondimento).
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Tignole e scafoideo
Nell'ambito della gestione degli insetti dannosi, la Linea Biopreparati Gowan Italia può contare sul bio-insetticida Astrel WDG, una particolare formulazione di Bacillus thuringiensis con un ottimale profilo tossinico, unico nel suo genere, che garantisce un'elevata e costante efficacia contro i lepidotteri, compresa l'emergente tignola rigata.
Per quanto riguarda invece lo scafoideo, una recente estensione d'etichetta consente l'impiego di Glorial 25 EC, insetticida a base di deltametrina, nei confronti di tutto il gruppo delle cicaline, compreso S. titanus, pericoloso vettore della flavescenza dorata.
Tripidi
Dicarzol 50 SP è l'insetticida di riferimento per il controllo dei tripidi su uva da tavola, caratterizzato da un duplice meccanismo d'azione, ideale per la gestione delle resistenze. Alla sua grande efficacia, anche in condizioni di elevata temperatura, già dimostrata nei confronti di tutte le forme mobili dei tripidi (neanidi e adulti), aggiunge un'ottima attività collaterale acaricida.
Impiegabile nel primo trattamento "eradicante", entro e non oltre le primissime fasi della fioritura.
Clicca sull'immagine per scaricare l'approfondimento per l'impiego su vite
(Fonte: Gowan)
Erbe infestanti e polloni
Fra le novità 2025, Gowan Italia completa la gamma di agrofarmaci per la difesa della vite con l'erbicida Platform Plus, a base di carfentrazone, per il controllo di erbe infestanti e polloni.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Efficienza dei trattamenti
In generale, per migliorare l'efficienza dei trattamenti, sia in termini di efficacia che di sostenibilità, è disponibile il coadiuvante speciale Mago, vincitore del Premio Innovazione a Fieragricola e premio New Technology nell'ambito dell'Enovitis Innovation Challenge. Un "booster" per agrofarmaci con effetto tensioattivo-adesivante, antischiuma e antideriva, che è impiegabile con tutti i fungicidi e gli insetticidi disponibili sul mercato, anche in agricoltura biologica.
Clicca sull'immagine per saperne di più
(Fonte: Gowan)
Queste sono solo alcune delle numerose soluzioni per la difesa della vite. Tutti i prodotti impiegabili su vite sono comunque facilmente individuabili attraverso la pagina di ricerca per tipo di impiego.