È un principio attivo a base di avermectina B1, un composto derivato da un microrganismo presente nel suolo in natura. Penetra attraverso le foglie tramite un'azione translaminare e consente il controllo dei parassiti fino a 28 giorni dopo il trattamento. Una volta che la vegetazione si è asciugata dopo il trattamento, questo principio attivo non può più essere dilavato. I depositi che rimangono sulla superficie fogliare dopo il trattamento sono soggetti a degradazione per effetto della luce solare (fotodegradazione), per cui le superfici trattate diventano sicure per gli insetti utili subito dopo l'applicazione.
È un principio attivo a base di avermectina B1, un composto derivato da un microrganismo presente nel suolo in natura. Penetra attraverso le foglie tramite un'azione translaminare e consente il controllo dei parassiti fino a 28 giorni dopo il ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
La presenza dello pseudococcide esotico Crisicoccus pini e? stata accertata in Emilia-Romagna nella tarda estate 2015, nel corso di indagini effettuate per individuare la causa del deperimento e morte di pini (Pinus pinea e P. pinaster) posti nella ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Lo scopo di questo lavoro è stato di valutare l’attività della sostanza attiva spirotetramat in alternativa ad abamectina in un contesto di difesa integrata verso Cacopsylla pyri (Hemiptera: Psyllidae) in Emilia-Romagna. ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Una nuova formulazione a base di abamectina (Tervigo®) è stata sviluppata da Syngenta per il controllo dei nematodi galligeni delle principali colture orticole. Abamectina, insetticida appartenente alla famiglia chimica delle ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.