Insetticida della classe chimica delle antranilammidi (IRAC 28) che svolge la sua azione attivando i recettori rianodinici (Ryrs) locati all’interno delle fibre muscolari dei fitofagi. L’attivazione di tali recettori provoca il rilascio degli ioni calcio accumulati nei depositi intracellulari dei muscoli lisci e striati, compromettendone la funzionalità. Tale azione si traduce in letargia, sospensione dell’attività trofica, paralisi e conseguente morte. La molecola agisce su diversi parassiti ad apparato boccale sia pungente succhiante che masticatore, soprattuto per ingestione (in ragione delle diverse tipologie di insetto è stata documentata anche una certa attività di contatto).
Insetticida della classe chimica delle antranilammidi (IRAC 28) che svolge la sua azione attivando i recettori rianodinici (Ryrs) locati all’interno delle fibre muscolari dei fitofagi. L’attivazione di tali recettori provoca il rilascio degli ioni ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Gli scopazzi del melo o Apple proliferation (AP) sono causati da una fitoplasmosi presente in tutti i principali areali di coltivazione del melo in Europa. Numerose prove di trasmissione hanno identificato nelle psille il principale vettore della ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Si riportano i risultati sperimentali di sette prove parcellari condotte in campo nel quinquennio 2013-2017 impiegando cyantraniliprole (Cyazypyr®, nome commerciale Exirel®) per il controllo di Drosphila suzukii su vite. Le prove sono state ...
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Cyantraniliprole (DuPont Cyazypyr®) è un nuovo insetticida appartenente alla famiglia chimica delle antranilammidi, frutto della ricerca DuPont. Dotato di un ampio e innovativo spettro d’azione, Cyazypyr risulta molto efficace nei ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.