Fungicida di contatto che svolge una azione preventiva e curativa contro la cercospora della bietola. Ha effetto stimolante sulla vegetazione e migliora il peso ed il tenore zuccherino delle radici. Esplica anche una certa azione antialimentante (antifeeding) nei riguardi delle nottue.
Fungicida di contatto che svolge una azione preventiva e curativa contro la cercospora della bietola. Ha effetto stimolante sulla vegetazione e migliora il peso ed il tenore zuccherino delle radici. Esplica anche una certa azione antialimentante ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
1986 - Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
In due anni di sperimentazione contro la cercospora della bietola in provincia di Bologna e Ferrara è stato sperimentato un nuovo prodotto di origine biologica ad attività fungicida e battericida. I prodotto è stato ...
1986 - Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
I dati ottenuti da cinque prove condotte in Val Padana evidenziano nella produzione del saccarosio l'efficacia delle quattro miscele a base di fentin-idrossido g150+flutrinolo g200, oltre che rame (daossicloruro= g 1500 e rame (da idrossido) g ...
1984 - Lotta contro le crittogame - volume primo
Sono stati posti a confronto alcuni prodotti utilizzati da tempo nella lotta contro la cercospora con altri proposti di recente per aumentarne l'efficacia. Le produzioni di saccarosio relative aitrattamenti con miscele di Fentin idrossido o ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.