Fungicida appartenente alla classe chimica delle piridinil-etil-benzammidi. Dotato di elevata attività biologica nei confronti di diversi ascomiceti patogeni. Agisce inibendo la respirazione mitocondriale interferendo con l'attività dell'enzima Succinato Deidrogenasi, bloccando così il trasporto degli eelttroni a lvello del complesso II della catena respiratoria (SDH-Inibitore), portando alla morte le cellule fungine. Grazie a tale meccanismo d'azione, la molecola agisce su diversi stadi del ciclo vitale fungino: germinazione delle spore, accrescimento dl tubulo germinativo e sviluppo del micelio.
Fungicida appartenente alla classe chimica delle piridinil-etil-benzammidi. Dotato di elevata attività biologica nei confronti di diversi ascomiceti patogeni. Agisce inibendo la respirazione mitocondriale interferendo con l'attività dell'enzima ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nei confronti di V. inaequalis era già stata realizzata una sperimentazione sull' attività curativa con tradizionali e recenti fungicidi. In questo lavoro si riportano i risultati di un più approfondito studio ...
2018 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Negli anni 2016 e 2017 sono state effettuate, in provincia di Rimini, prove di lotta a Meloidogyne incognita su peperone in coltura protetta, valutando l’efficacia di nuovi nematocidi e prodotti ammendanti e fitostimolanti, per continuare a ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nelle stagioni 2015, 2016 e 2017 sono state valutate in Piemonte alcune strategie di difesa contro il mal bianco della vite, su diversi vigneti e cultivar. Le prove hanno previsto l'utilizzo di alcuni formulati di recente o prossima ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.