Erbicida selettivo ad azione sistemica che controlla diverse malerbe annuali inibendone la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli. Le infestanti sono controllate inoltre nello stato di plantula, a condizione che le graminacee non abbiano superato lo stadio di 1-1,5 foglie e le dicotiledoni lo stadio di 2-3 foglie vere. Persiste nel terreno per 3-5 mesi. Oltre che nel diserbo trova impiego come antigermogliante per la scacchiatura chimica del tabacco.
Erbicida selettivo ad azione sistemica che controlla diverse malerbe annuali inibendone la germinazione dei semi e lo sviluppo dei germinelli. Le infestanti sono controllate inoltre nello stato di plantula, a condizione che le graminacee non ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Bismark®, miscela erbicida di microcapsule in sospensione acquosa contenenti 55 g/L di clomazone e 275 g/L di pendimetalin è stato testato nel corso degli ultimi anni in diversi areali per il contenimento della flora infestante mono e ...
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Si riportano i risultati di cinque prove sperimentali di diserbo chimico, tre nel finocchio e due nella carota, effettuate nel 2015 con lo scopo di valutare l’attività erbicida e la selettività nei confronti della coltura di ...
2014 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Nel triennio 2011-2013 sono state realizzate diverse prove parcellari allo scopo di verificare la selettività e l’attività erbicida di metribuzin e la sua possibile estensione d’impiego su diverse specie orticole seminate ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.