Allupatura degli agrumi: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: cosa utilizzare su limone e arancio contro l'allupatura (Phytophtora citrophtora), altrimenti nota come gommosi o marciume del colletto
Feromone per la lotta contro Lobesia botrana (Tignoletta della vite), Eupoecilia ambiguella (Tignola della vite) e Argyrotaenia ljungiana (Eulia della vite e dei fruttiferi) con il metodo della confusione sessuale.
Supporto di materiale inerte
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2016 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
Negli ultimi anni, nei vigneti del Trentino e specialmente in quelli lungo il fiume Adige, è stato osservato un incremento delle popolazioni di Argyrotaenia ljungiana, comunemente nota come eulia dei fruttiferi e della vite. Sono state ...
2012 - Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Si riportano i risultati di due anni (2010-2011) di esperienze su uva da tavola per il contenimento della tignoletta della vite (Lobesia botrana) col metodo della “confusione sessuale”, posta a confronto con la tecnica della difesa ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.