Fungicida che appartiene alla classe chimica dei triazolintioni, inibitori delle demetilazione (DMI). La sua attività si esplica attraverso l'inibizione dell'attività dell'enzima C-14 demetilasi coinvolto nella biosintesi degli steroli. La produzione di questi componenti fondamentli della membrana cellulare è interrotta e, di conseguenza, lo sviluppo e la crescita del micelio fungino sono bloccati. Agisce su tutti gli stadi del processo infettivo: dalla formazione degli appressori e degli austori, alla crescita del micelio e alla formazione delle spore. Le cellule fungine collassano e il micelio si ricopre di materiale estruso. Controlla sia le patologie del seme che della pianta. E' dotato di attività sistemica, preventiva e curativa, in grado inoltre di influenzare positivamente la crescita vegetativa e le produzioni finali.
Fungicida che appartiene alla classe chimica dei triazolintioni, inibitori delle demetilazione (DMI). La sua attività si esplica attraverso l'inibizione dell'attività dell'enzima C-14 demetilasi coinvolto nella biosintesi degli steroli. La ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nel 2018 e nel 2019 sono state condotte sette prove sperimentali localizzate nelle principali aree cerealicole del Centro-Nord Italia, nelle zone con maggiore pressione dei patogeni fogliari (Septoria tritici, Puccinia recondita e Microdochium ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Il complesso della septoriosi è una delle più rilevanti malattie del frumento in Europa. La sua rilevanza dipende da diversi fattori tra cui le condizioni climatiche, le varietà e le pratiche colturali. La frequenza con cui ...
2016 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Il benzovindiflupyr (Elatus Plus) è una nuova molecola sviluppata da Syngenta e destinata in Europa al controllo delle malattie fungine dei cereali mediante applicazioni fogliari. Agisce inibendo l’enzima succinato deidrogenasi (SDHI - ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2022)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.