Attivatore delle autodifese della pianta per il controllo della peronospora del tabacco e delle batteriosi del nocciolo, del pesco e del pomodoro e del fuoco batterico del pero e del melo e il cancro batterico dell'actinidia. Acibenzolar-S-metile - Codice FRAC P01.
Coformulanti quanto basta a 100%
Contiene: acibenzolr-S-methyl, reaction product of naphthalene, butanol, sulfonated and neutralized by caustic soda disodium maleate.
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Vengono presentati i risultati di due prove di campo effettuate per valutare l'efficacia di acibenzolar-S-methyl (Bion®) applicato in primavera e in autunno, in post-raccolta, contro il cancro batterico del kiwi. Le prove sono state ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Il cancro batterico dell’actinidia, provocato dal batterio Pseudomonas syringae pv. actinidiae (PSA), ha causato negli ultimi anni ingenti danni economici in tutte le principali zone di coltivazione di actinidia. Al fine di verificare ...
2012 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Il Legno nero (LN) della vite è una malattia causata da fitoplasmi appartenenti al gruppo dello stolbur (sottogruppo 16SrXII-A) diffusa in tutte le regioni della penisola. Le piante infette manifestano una serie di sintomi, fra cui ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.