Sputacchina dell'olivo: le soluzioni contro Philaenus spumarius

Un parassita alla volta: Philaenus spumarius è il principale vettore di Xylella fastidiosa. Quali insetticidi si possono impiegare su olivo per controllarlo
Fungicida biologico a base di Pythium oligandrum Ceppo M1.
Contiene non meno di 1 x 10 (alla sesta) oospore/g
Contiene Pythium oligandrum M 1. Il microrganismo può provocare una reazione allergica.
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Polyversum®, a base di Pythium oligandrum, è un fungicida commercializzato da Gowan Italia su vite, fragola e colture orticole, in pieno campo e in coltura protetta, per il controllo di Botrytis spp. e Sclerotinia spp. In prove ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nelle stagioni 2018-2019 sono state condotte in Piemonte due prove volte a confrontare l'efficacia di formulati di origine naturale rispetto ad alcuni prodotti di sintesi nel contenimento di Botrytis cinerea e del complesso del marciume acido. ...
2018 - Difesa dalle malattie - volume secondo
In prove parcellari di pieno campo effettuate negli anni 2014, 2016 e 2017 su differenti colture (vite da vino, fragola, lattuga e lattughino) è stata valutata l'attività del nuovo fungicida a base di Pythium oligandrum ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.