Microrganismo oomicete, presente naturalmente nel suolo, non modificato geneticamente. Una volta applicato penetra nei tessuti dei funghi dannosi e, grazie alla produzione di enzimi idrolitici, provoca la decomposizione delle cellule (procurandosi in questo modo il nutrimento necessario alla sua crescita e sviluppo). Colonizza successivamente il terreno, i tessuti vegetali e le radici delle colture togliendo spazio vitale ai fughi patogeni. Durante la sua crescita P. oligandrum produce metaboliti che stimolano la produzione di barriere biochimiche e morfologiche ne tessuti vegetali, di ausilio al contenimento degli attacchi delle crittogame. Gli stessi metaboliti concorrono alla produzione di sostanze stimolanti a livello dell'apparato radicale e parte aerea della pianta.
Microrganismo oomicete, presente naturalmente nel suolo, non modificato geneticamente. Una volta applicato penetra nei tessuti dei funghi dannosi e, grazie alla produzione di enzimi idrolitici, provoca la decomposizione delle cellule (procurandosi ...
conosci la classificazione e la modalità d'azione
scopri lo storico normativo europeo e nazionale
visualizza gli impieghi e gli spettri d'azione
leggi tutti gli LMR (Limiti Massimi di Residuo)
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Il marciume acido è una malattia del grappolo della vite difficile da contenere anche per la mancanza di formulati veramente efficaci. Tre prove di campo sono state effettuate nel triennio 2016-2018, nell'area viticola tra Castel ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Polyversum®, a base di Pythium oligandrum, è un fungicida commercializzato da Gowan Italia su vite, fragola e colture orticole, in pieno campo e in coltura protetta, per il controllo di Botrytis spp. e Sclerotinia spp. In prove ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
In due prove di campo realizzate a Solarolo (RA) negli anni 2017 e 2018 su cv Trebbiano Romagnolo, è stata valutata l’efficacia antibotritica di alcuni prodotti di origine naturale, applicati sia in linea di efficacia che in strategia ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.