Fungicida polivalente, formulazione sospensione concentrata, organico di contatto.
scarica l'etichetta ministeriale
visualizza la classificazione
conosci i Dispositivi di Protezione Individuale da utilizzare
calcola il costo del trattamento
scopri se e quando trattare in base alle previsioni meteo
scopri quali prodotti sono autorizzati in deroga
visualizza impieghi, spettri d'azione e dosi
conosci l'intervallo di sicurezza
guarda ambito e epoca di impiego
scopri il numero massimo di trattamenti
link alla scheda di sicurezza
1982 - Anticrittogamici - volume primo
Il Procimidone (Sumisclex 50% polvere bagnabile), come appare nelle due tabelle relative agli impieghi su colture floricole ed orticole alle dosi normali per la lotta contro le crittogame (Botrite e/oSclerotinia), appare selettivo in genere per le ...
1980 - Aspetti residuali dei fitofarmaci - volume primo
Vengono riportati i dati concernenti i residui di Vinclozolin e Sumisclex in campioni di vino, ottenuti con metodi GLC per i p.a. t.q. e per il derivato 3,5 DCA. Inoltre si riferisce la purificazone TLC applicabile alla matrice vino.
1978 - Anticrittogamici - volume secondo
Nel biennio 1976-'77 è stata realizzata a Risano (Udine), su vitigno "Tocai friulano", un'ampia sperimentazione parcellata per un confronto d'efficacia verso la "Botrytis cinerea" tra i formulati speimentali ...
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.