Capitolo “Anticrittogamici ” - volume secondo - pag. 177-184
Autori: P.L Carniel, S. Micolini
Nel biennio 1976-'77 è stata realizzata a Risano (Udine), su vitigno "Tocai friulano", un'ampia sperimentazione parcellata per un confronto d'efficacia verso la "Botrytis cinerea" tra i formulati speimentali "Ronilan" a base di Vinclozolin e "Sumisclex" a base di Procymidox ed antibotritici noti a base di Benzimidazolici + Folpet o Benzimidazolici + Dichlofluanide e Captafol + Folpet seguiti da rameici.
Si è avuta conferma della maggiore efficacia di ambedue i nuovi formulati, rispetto agli antibotritici a confronto, qualora impiegati in 4 o 3 trattamenti agli stadi vegetativi della vite "A"-"B"-"C"-"D" o in 2 trattamenti in "C" e "D" se preceduti allo stadio "B" da un trattamento con gli antibotritici già noti, descritti in precedenza.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.