Il cipero: infestante da emergenza

Contro lo zigolo dolce, infestante tra le più insidiose d'Europa, autorizzato in uso di emergenza Monitor®; strategia integrata con Kyleo® e Kyleo® Top
Descrizione in corso di elaborazione
2022 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
Una pratica molto diffusa quando si effettuano trattamenti con volumi ridotti è quella di accoppiare la riduzione della dimensione dell'ugello e aumentare la concentrazione dell'agrofarmaco nella sospensione. È possibile che ...
2020 - Difesa delle piante infestanti - volume primo
In questo contributo vengono riportati dati di prove svolte nel 2018 effettuate per valutare il grado di efficacia di alcune soluzioni di diserbo chimico, applicate in diverse epoche, per il contenimento di Amaranthus rudis, su mais e soia, con ...
2020 - Difesa dalle avversità animali - volume primo
In Friuli Venezia Giulia i primi rinvenimenti della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) risalgono al 2014 e nell'arco di cinque stagioni si è assistito ad una progressiva espansione delle presenze in ambito regionale. Per ...
Contro lo zigolo dolce, infestante tra le più insidiose d'Europa, autorizzato in uso di emergenza Monitor®; strategia integrata con Kyleo® e Kyleo® Top
Questa volta le emergenze riguardano ben 23 sostanze attive
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
Buongiorno, mi chiamo Enrico e sono un agricoltore alle prime armi; tra poco seminerò la soia e volevo usare per la semina la Gaspardo M300. La mia domanda è: quanti kg di soia vanno distribuiti per ettaro? Grazie per la vostra disponibilità! Cordiali saluti Enrico
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.