BioBit® DF: da un leader ci si aspetta sempre qualcosa in più

Nuova autorizzazione su asparago e carota per usi eccezionali
Descrizione in corso di elaborazione
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Bismark®, miscela erbicida di microcapsule in sospensione acquosa contenenti 55 g/L di clomazone e 275 g/L di pendimetalin è stato testato nel corso degli ultimi anni in diversi areali per il contenimento della flora infestante mono e ...
2014 - Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus - volume secondo
Lo spettro di attività antimicrobica in vitro di tiofanate metile, flutolanil, Streptomyces lydicus ceppo WYEC 108 e Streptomyces sp. ceppo AtB-42 è stato valutato nei confronti di otto funghi fitopatogeni terricoli: Pythium sp., ...
2014 - Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
Allo scopo di valutare le sostanze attive più efficaci nel controllo di Drosophila suzukii e di individuarne le modalità di azione, sono stati effettuate nel 2012 indagini di campo, semicampo e laboratorio. Le sperimentazioni, ...
Nuova autorizzazione su asparago e carota per usi eccezionali
Nottue di carota e asparago: autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per Costar WG di Certis Europe, a base di Bacillus thuringiensis SA 12
Belchim Crop Protection scommette sulla sua sostanza attiva Metobromuron e rafforza il suo portfolio per la gestione delle infestanti in pre-emergenza su nuove colture
Se possibile vorrei avere alcune informazioni sulla coltivazione dell'asparago: - spese annue per ettaro; - durata asparagiaia; - concimazione (dosi, concimi, epoche); - principali avversità; - irrigazioni (dosi, epoche); - cultivar (conosco l'Atlas); - epoca di trapianto con piantine o con zampe. Mi trovo nella zona di Grosseto. Grazie a chi vorrà rispondere.
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.