Capitolo “Dannosità degli antiparassitari” - volume unico - pag. 43-46
Autori: P. Fontana, S. Silva
La determinazione dei residui di antiparassitari sulle derrate costituisce un problema la cui soluzione presenta molte difficoltà . La prima parte della determinazione, e cioè l'isolamento del princiio attivo, determina la maggiore incertezza nell'analisi a causa delle perdite di sostanza che possono verificarsi e che non possono essere controllate. Si è visto che il metodo della diluizione isotopica può costituire un sensibile progresso in queste determinazioni, poichè accelera il lavoro rendendolo sicuro. Le difficoltà insite in questo metodo sono riportabili soprattutto al rifornimento dei principi attivi marcati opportunamente ed alla determinazione del rapporto ottimale fra composto marcato e composto da determinare.
Applicando il metodo della diluizione isotopica sono stati determinati i residui di 0.0 dimetil-S-benzen solfonil ditiofosfato su piante di pomodoro ottenendo risultati soddisfacenti e controllati mediante l'analisi differenziale.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.