Capitolo “Erbicidi” - volume unico - pag. 625-635
Autori: G. Marocchi , G. Rapparini, R. Stanzani
Si riferiscono i risultati di due anni di prove sul diserbo chimico della cipolla a semina vernina effettuate nell'agro emiliano allo scopo di eliminare con uno o più trattamenti erbicidi la totalità delle infestanti annuali.
In un confronto fra vecchi e recenti erbicidi applicati con modalità ed epoche diverse, sono stati ottenuti risultati differenti a seconda della prevalenza del tipo di popolazione infestante.
Fra i prodotti distribuiti in pre-emergenza, i migliori risultati sono stati ottenuti con l'impiego della miscela Chlorthal + CIPC (7,5+1.25 kg/ha) molto attiva contro la Poligonacee e con la miscela Chlorthal+Prynachlor (7.5+4 kg/ha) che dotata di uno spettro d'azione pi๠completo, ha consentito di eliminare la quasi totalità delle infestanti resistenti al Chiorthal e al CIPC.
I prodotti applicati in post-emergenza che meglio si prestano ad eliminare le infestanti resistenti ai trattamenti di pre-emergenza, sono stati il DNOC, il DNBP e il Dinoterb applicati da soli o in miscela con dosi ridotte di Linuron (0.5 kg/ha).
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.