Organizzazione della difesa - volume unico
Autori: Girardi G., Rui D.
Premessa una sintesi delle più recenti acquisizioni circa le cause determinanti la rugginosità del Golden Delicious - tra cui risalta l'azione del clima nel periodo sensibile, degli antiparassitar aggressivi, nonchè ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Cenni L., Ciampolini M., Golinelli E.
Gli AA. segnalarono i forti danni provocati a Vignola (Modena) sul ciliegio da parte di Archips padana Scop. Questa Tortricide, già nota come pericoloso nemico dei fruttiferi, colpisce soprattuttole ciliegie tardive scavando in esse ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Brunelli A., Pancaldi D.
In una indagine, effettuata in laboratorio su Te-tranychus urticae, è stato controllato il comportamento dell'attività ovicida di diversi acaricidi variando la loro dose d'impiego. I prodotti sggiati erano Thioquinox, ...
Organizzazione, macchinari e varie - volume unico
Autori: Ferrero A.
La relazione tratta le attività svolte dal Consorzio Fitosanitario Obbligatorio nelle province di Napoli e Caserta, sia per ottemperare a quanto previsto dalle disposizioni legislative vigenti sia pe quanto riguarda i settori di ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Marocchi G., Rapparini G., Stanzani R.
Si riferiscono i risultati di due anni di prove sul diserbo chimico della cipolla a semina vernina effettuate nell'agro emiliano allo scopo di eliminare con uno o più trattamenti erbicidi la totalità delle infestanti annuali. In ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Zambelli N.
L'autore riferisce su alcune prove acaricide condotte durante il 1971-72 in Sicilia, nel Lazio e nell'Emilia. In Sicilia e nel Lazio le prove sono state impostate rispettivamente sul limone e sulgarofano nei confronti del Tetranychus ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Brunelli A., Pancaldi D.
Si riferiscono i risultati di una prova di lotta contro il ragnetto rosso dei fruttiferi, Panonychus ulmi Koch, effettuata su melo allo scopo di controllare l'efficacia di alcuni acaricidi di recent introduzione accanto a preparati ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Fini F.
L'autore espone i risultati di osservazioni eseguite negli ultimi tre anni su operatori industriali addetti alla lavorazione di antiparassitari agricoli; esamina i dati emergenti da un'indagine osedaliera e da una prova biologica avanzando ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Ponis D., Tullio V.
Nel proseguimento degli studi e prove di lotta contro gli afidi del pomodoro in provincia di Reggio Emilia, l'Osservatorio ha impiantato una prova di efficacia con alcuni nuovi principi attivi. L'infetazione di afidi è stata ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Formigoni A., Luccini G., Manfrini C., Tedeschi G.
Vengono illustrati i risultati di due anni di sperimentazioni (1971-1972) effettuate in Italia con l'Orthene, nuovo insetticida della Chevron Chemical Co. (U.S.A.), formulato come polvere solubile in cqua, a base di Acefale ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Franci M., Fusi P., Vazzana C.
Sono stati eseguiti controlli chimici e biologici di residui di Linuron nel terreno allo scopo di stabilire una taratura agronomica del metodo chimico di analisi. I risultati ottenuti indicano ch in un terreno a medio impasto trattato con Linuron ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Carniel P.L
Analizzate le cause che hanno determinato nelle colture di mais una anomala prevalenza di graminacee nella flora infestante si riferisce su una prova di diserbo in pre e post-emergenza su mais di secodo raccolto che conferma l'eccellente ...
Organizzazione, macchinari e varie - volume unico
Autori: Barbieri R., Corradini L., Oliva G.
Viene preso in considerazione un impianto d'irrigazione polivalente installato in un frutteto di pomacee per valutarne la convenienza d'impiego in rapporto ai mezzi di difesa antiparassitaria traizionale quali turboatomizzatore trainato da ...
Organizzazione, macchinari e varie - volume unico
Autori: Bellone G.
L'Autore prende in esame i fattori che determinano i costi della lotta antiparassitaria effettuata su piante di melo e di pero in un'azienda tipo dell'agro Casertano. Da una attenta analisi dei csti delle attrezzature irroranti e ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Flori P.P., Malucelli G., Ponti I.
Viene descritta una tecnica di cromatograna su strato sottile con "rivelazione fungina" che consente, rispetto ai metodi tradizionali di studio "in vitro" dei fungicidi, di identificare la natura chimca del fungicida e dei suoi ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.