Capitolo “Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci” - volume unico - pag. 59-63
Autori: P.P. Flori, G. Malucelli, I. Ponti
Viene descritta una tecnica di cromatograna su strato sottile con "rivelazione fungina" che consente, rispetto ai metodi tradizionali di studio "in vitro" dei fungicidi, di identificare la natura chimca del fungicida e dei suoi metaboliti.
Dalla comparazione fra la "diff. in agar" e la "cromatografia fungina" si è rilevato che quest'ultima tecnica analitica è notevolmente più sensibile ma, per contro, è risultata meno indicata nella valutazione quantitativa dei preparati analizzati.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.