Capitolo “Anticrittogamici ” - volume unico - pag. 349-357
Autori: D. Cremaschi
Esaminare l'applicabilità dei fungicidi disponibili quali antiperonosporici per il tabacco è sempre attuale, ma ancor pi๠interessante risulta, in relazione alla giusta campagna di difesa della salte pubblica dai residui degli antiparassitari, l'impiego di formulati a bassa tossicità e con persistenza d'azione pi๠lunga, onde evitare l'accumulo e diminuire il numero degli interventi. A tale scopo è stato preso in esame il Clortalonil alla concentrazione del 2%o del prodotto commerciale NOTAR, in difesa del tabacco Nastrano del Brenta, ed in comparazione con un prodotto a base di Uneb (p.c. TIEZENE al 4%o), già diffuso da tempo. Da prove sperimentali biennali è emerso che l'efficacia antiperonosporica del Clortalonil, con due trattamenti alla settimana, non è stata differente da quella ottenuta con lo Zineb, allorchè il danno nelle piante non trattate è stato di circa il 48% in media nel biennio. Pertanto il Clortalonil può essere utilizzato allo scopo predetto per il Nastrano del Brenta. Sono emersi inoltre elementi tali da studiare l'applicazione con un pi๠lungo intervallo tra un trattamento ed il successivo. Ovviamente per le altre varietà , tra cui il Bright ed il Burley, pi๠recettive del Nastrano, dovranno essere eseguite prove, prima di introdurne l'impiego, che in tutti i casi deve essere tempestivo, a cadenza regolare ed eseguito con idonee macchine, per una efficiente difesa delle foglie.
L'elemento doro, contenuto nel formulato, potrebbe costituire un ostacolo all'uso di questo prodotto per eventuali azioni negative, ed a tale scopo occorrerà eseguire delle analisi sui prodotti pronti per l'impiego nei manufatti da fumo.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.