Capitolo “Anticrittogamici ” - volume unico - pag. 441-446
Autori: P.P. Flori, G. Svampa, C. Vismara
Gli AA. riferiscono su risultati conseguiti in prove, sia di laboratorio che di serra, sulla degradazione di vari fungicidi esposti alle temperature di 14 e 28 °C. Tali risultati riconfermano l'imporante ruolo determinato sulla persistenza dei fungicidi da tale fattore climatico.
Il Benomyl, il Metiltiofanate ed il Captafol degradano maggiormente se esposti alla temperatura più bassa, per contro, lo ziram, lo zolfo e, per un certo intervallo di tempo, il quinometionato risentono in misura maggiore la esposizione alla temperatura di 28 °C. Gli altri fitofarmaci saggiati non hanno evidenziato differenze sostanziali, nel loro andamento, con le due temperature.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.