Capitolo “Aspetti indesiderabili dei fitofarmaci” - volume primo - pag. 39-44
Autori: E. Di Martino, P. Flori, G. Lanza
E' stata condotta un'indagine sull'azione residuale del Parathion e del Carbaryl su arance delle cultivar Moro e Tarocco.
Le analisi dei campioni, effettuate dopo 33 e 46 gg. dal trattamento, hano posto in evidenza come sulla buccia del frutto permangano residui in dosi spesso consistenti anche dopo 46 giorni. Nella polpa invece il comportamento risulta diverso a seconda del principio attivo; mentre per il PArathion si hanno residui di qualche ppb, per il carbaryl sono mediamente intorno alle 0,5 ppm.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.