Da Bayer, tris d'assi contro i sucking pests

Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
L'Arancia è il frutto della pianta d’arancio o Citrus sinensis. Due le categorie: arancio dolce e arancio amaro. È un antico ibrido, probabilmente fra il pomelo e il mandarino. Le varietà di arancio dolce possono essere classificate in base a vari parametri: epoca di maturazione (da quelle precocissime a quelle molto tardive), colorazione interna dei frutti (a polpa bionda o pigmentata), contenuto in acidi, presenza dell'ombelico o navel. E’ l'agrume più coltivato nel mondo. Le arance dolci non vengono consumate solo come frutta fresca ma anche per la produzione di succhi e, in misura minore, per la produzione di canditi e frutta essiccata. La buccia dell'arancia è una preziosissima fonte di essenze. Nell'industria farmaceutica viene esclusivamente utilizzato l'olio essenziale ricavato dalle sacche oleifere della scorza per le sue qualità aromatizzanti. Fra le varietà più diffuse a polpa bionda ricordiamo ovale, biondo comune, navelina, washington navel, tra quelle a polpa rossa moro, tarocco, sanguinello.
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
La presenza di Phyllosticta citricarpa è stata accertata in Florida (USA) nel marzo 2010. La presenza di un solo mating type permette lo sviluppo della sola fase asessuata, pertanto gli unici propaguli infettivi sono le picnidiospore. In ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nell'autunno 2018 e 2019, durante una indagine volta a verificare lo stato fitosanitario di agrumeti presenti in Basilicata, su tronchi e rami di piante di arancio dolce cv. Fukomoto innestate su citrange Carrizo, localizzate in agro di ...
Efficaci e affidabili, Movento 48 SC, Sivanto Prime e Flipper sono le tre proposte di Bayer contro gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
L'erbicida a base di fluazifop-P-butile distribuito da Sumitomo ha ottenuto numerose estensioni di etichetta su numerose colture orticole, frutticole, industriali, ornamentali e vivai
L'innovativo insetticida di FMC, a base di Cyazypyr®, ha ottenuto l'autorizzazione in deroga su olivo e agrumi dal 15 luglio all'11 novembre 2022 per il controllo di mosca dell'olivo (Bactrocera oleae) e la mosca mediterranea della frutta (Ceratitis capitata)
Salve sono nuovo nel forum, ho impiantato da una settimana un agrumeto con arancio Tarocco, pompelmo rosa e limoni. È arrivato il momento di iniziare a concimare. Inizierò con acidi umici, fulvici, aminoacidi, alghe in versione granulare; in seguito, a distanza di un mese, mi hanno consigliato urea fosfato 17,5-44 in fertirrigazione. Che ne pensate? Grazie in anticipo
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.