Capitolo “Lotta contro le crittogame” - volume secondo - pag. 433-440
Autori: F. D'Aquila, M.L Gullino, C. Pasini
Si conferma l'efficacia dei dicarbossimidici nei confronti della Botrytis cinerea, che colpisce sia le rose allevate in serra, sia i fiori recisi; in particolare il vinclozolin risulta il prodotto genralmente più attivo. Trattando i fiori recisi per immersione nelle sospensioni dei diversi fungicidi, il captafol segue immediatamente i dicarbossimidici in ordine di efficacia: l'impiego di tale fungicida in alternanza ai dicarbossimidici potrebbe ridurre i rischi di comparsa di ceppi del patogeno resistenti. Tra i prodotti saggiati, alle dosi impiegate, la diclofluanide e, in modo pi๠lieve, la miscela captafol + un dicarbossimidico, risultano fitotossiche. L'impiego dell'iprodione per sublimazione ha fornito risultati soltanto parziali.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.