Capitolo “Lotta contro insetti, acari e nematodi” - volume terzo - pag. 111-118
Autori: D. Benfatto
Premessi dei cenni sulla comparsa e diffusione di Aleurothrixus floccosus (Mask.) in Sicilia, si riferiscono i risultati di prove di lotta su limone con l'impiego di principi attivi appartenenti ai seuenti gruppi chimici: carbammati, forsforganici, oli bianchi da soli e attivati, piretroidi di sintesi.
In generale i principi attivi saggiati hanno manifestato un'azione pronta ma poco persistente, per cui potrebbe rendersi necessario, dopo 30 giorni circa, ripetere gli interventi. Questi dovrebbero mirare a colpire le neanidi di I e II età in quanto pi๠vulnerabili. In considerazione della presenza del parassitoide Cales noacki How. l'impiego alternativo di olio minerale bianco, pur garantendo un soddisfacente controllo del fitofago, consentirebbe la sopravvivenza e diffusione dell'entomofago e degli altri eventuali nemici naturali.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.