Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Barani A., Franchi A., GiosuਠS.
Nel biennio 2002-2003 è stata condotta una verifica teorica delle quantità di spray ottenibili col modello di calcolo "œUnit Canopy Row"? in vigneti degli areali reggiani, allevati a spalliera. I alori di spray ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Ghigo D., Tamagnone M.
La lotta di soccorso al riso crodo viene effettuata con erbicidi non selettivi per il riso impiegando irroratrici dotate di sistema di distribuzione per contatto e sfruttando il differente sviluppo inaltezza fra infestante e coltura. Sono state ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Balsari P., Marucco P., Tesio F., Vidotto F.
L'esigenza di limitare i rischi di inquinamento ambientale legati alle pratiche di diserbo del vigneto favorisce la diffusione sul mercato di nuove attrezzature in grado di ridurre le dosi di prodoto erbicida applicate per ettaro di vigneto ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Barzanti G. P., Roversi P.F., Rumine P.
Nel biennio 2004-2005 sono stati effettuati, in comprensori boschivi situati in Toscana, rilievi per verificare la penetrazione nelle chiome e la persistenza sulle foglie di Bacillus thuringiensis varkurstaki (Foray 48B) distribuito con mezzo aereo ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Baraldi G., Burgio G., Caprara C., Lanzoni A., Maini S., Martelli R., Pezzi F.
Un prototipo per la distribuzione meccanica di Artropodi utili su colture protette è stato verificato con prove di laboratorio e di campo. In particolare, è stata valutata la distribuzione di Phytosiulus persimilis. Nelle prove di ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Banorri M., Cesari A., Flori P.
àˆ stato condotto uno studio sull'azione esercitata dalla micronizzazione del deposito e dall'aggiunta di coadiuvanti naturali sull'attività di alcuni antioidici, utilizzando allo scopo piante est di zucchino ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Rimediotti M., Vieri M.
Il Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale di Firenze (DIAF), ha elaborato un metodo strumentale per misurare la forza istantanea del getto d'aria prodotto dal ventilatore e dai diffusori delo spruzzatore. L'apparecchio messo a punto ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Rimediotti M., Vieri M.
Gli Autori espongono i risultati di una ricerca mirata alla progettazione ed alla verifica in campo di una irroratrice ad aeroconvezione, a getti orientabili, dotata di carica elettrostatica. Le fasi ella sperimentazione hanno previsto: la prova di ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Innocenti M., Principe N., Salgarollo V., Wohlhauser R.
In alcune aree viticole tipiche del centro Italia sono state fatte, negli anni 2004-2005, verifiche per valutare l'adattabilità , alle situazioni italiane, di una metodologia utilizzata per verifiare la qualità della ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Balsari P., Oggero G.
La stesura di specifiche Norme Nazionali e Internazionali con le indicazioni di requisiti costruttivi e funzionali minimi definiti è stato ed è un valido strumento per migliorare la qualità e la siurezza delle macchine ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Falchieri D., Goni G.
Viene presentata una nuova tecnica di applicazione degli agrofarmaci il cui obiettivo è quello di ottenere una forte riduzione dei dosaggi/ha. La tecnica si basa sul movimento passivo della s.a nei tssuti e sul distanziamento dei depositi e ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Barani A., Franchi A., GiosuਠS.
Nel 2004 in due vigneti della provincia di Reggio Emilia è stata condotta una verifica sperimentale atta a saggiare l'applicabilità del metodo di stima dei volumi di spray "œUnit Canopy Row (UCR)€? nel corso ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Cerruto E., Emma G., Manetto G.
Le caratteristiche di alcuni vigneti, unitamente alle peculiari condizioni ambientali, rendono talvolta difficoltoso realizzare trattamenti soddisfacenti impiegando le tradizionali macchine irroratric. Ciò si verifica, ad esempio, nelle ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Blandini G., Failla S., Manetto G., Siscaro G., Tropea Garzia G., Zappalà L.
Al fine di meccanizzare il rilascio di Phytoseiulus persimilis e Orius laevigatus, comunemente impiegati per la difesa biologica e integrata su colture ortive in ambiente protetto, è stato messo a puto un primo prototipo da laboratorio. Con ...
Applicazioni dei prodotti fitosanitari - volume primo
Autori: Gubiani R., Pergher G.
Si riportano i risultati di due serie di prove di campo, eseguite su vigneto allevato a \"Casarsa\" in diversi stadi vegetativi. Sono state confrontate diverse portate d'aria (da 4,7 m3/h a 10,6 m3/h)e velocità di ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.