Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Allegri A., Cestari P., Innocenti M., Prencipe N., Quitadamo M., Verderame Maurizio
Le larve di lepidotteri rappresentano il maggiore problema per la difesa delle colture agrarie erbacee e arboree. Questo problema si è ulteriormente accentuato per il ritiro dal mercato di numerosi insetticidi e per i cambiamenti climatici ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: D'Ercole L., Di Lena B., Giuliani D., Mazzocchetti A., Zinni A.
La vite rappresenta la principale coltura specializzata dell’intero comparto agricolo abruzzese. Tra i parassiti della coltura, Lobesia botrana (Denis & Shiffermu¨ller) o tignoletta dell’uva riveste certamente il ruolo di ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Caponero A., Lacertosa G., Quinto G.
Il diaspino Aonidiella aurantii Maskell (cocciniglia rossa forte) è, in Italia, uno degli insetti chiave per gli agrumi, su cui determina danni dovuti a sottrazione di linfa, ad effetti fitotossici della saliva e ad imbrattamento dei frutti. ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Arbizzani Alessandro, Bergaglio Stefano, Colas C., Medico Emanuele, Myrta A., Peyron X.
La diabrotica e gli elateridi rappresentano oggi degli insetti chiave per la difesa del mais, in quanto provocano danni economici gravi alle coltivazioni maidicole del Nord Italia. In questo lavoro vengono presentati i risultati di 6 prove ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Aliquo Marco, Cernuschi Matteo, Lari A.
Nel presente lavoro si riportano i risultati di prove per la verifica dell'efficacia di Centurio® (chlorpyrifos 1% GB) nel controllo degli elateridi (Agriotes lineatus) e della nottua del cotone (Spodoptera littoralis) su pomodoro, patata, ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Arbizzani Alessandro, Boscolo Sara, Myrta A., Ramponi C.
Cidetrak® CM è un diffusore di materiale inerte (PVC) che contiene il feromone (codlemone) per la confusione sessuale di Cydia pomonella L. (Lepidoptera, Tortricidae). Il codlemone [(8E,10E)-8,10-dodecadien-1-ol], appartiene al gruppo ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Boscolo Sara, Medico Emanuele, Myrta A., Ramponi C.
Cidetrak® OFM è un diffusore di materiale inerte (PVC) che contiene il feromone per la confusione sessuale di Cydia molesta L. (Lepidoptera, Tortricidae). La sostanza attiva è una miscela di (Z)-8-Dodecen-1-yl acetate, ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Gimmillaro M. P., Mangiapan S., Pasquini S., Wiles J.
Cyantraniliprole (DuPont™ Cyazypyr™) e` un nuovo insetticida cross-spectrum appartenente alla famiglia chimica delle antranilammidi, frutto della ricerca DuPont. Dotato di un’ampio ed innovativo spettro d’azione, Cyazypyr ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Bucchi R., Finlay A.R., Folini T., Guarnone A.
Devguard® 500 SC è una particolare formulazione contenente iprodione, dotata di una specifica azione contro i nematodi galligeni appartenenti al genere Meloidogyne. Si riportano i risultati di una pluriennale sperimentazione di campo ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Angeli G., Ioriatti C., Marchel Loris, Profaizer Davide, Sofia M., Trainotti D., Zadra E.
Si riportano i risultati relativi a sperimentazioni di campo su lampone e mirtillo con insetticidi per il contenimento di D. suzukii (SWD), una nuova specie invasiva per le produzioni frutticole Europee. Il potenziale di infestazione del dittero ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: D'Addabbo T., Papajova I., Radicci V., Renco M., Sasanelli N.
L’effetto soppressivo sulla nematofauna dannosa e l’impatto sulle diverse categorie trofiche di tre compost, ottenuti da residui agroindustriali (sansa vergine d’oliva) ed urbani (residui verdi e fanghi urbani) è stato ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Carella A., D'Addabbo T., Lucarelli G., Radicci V.
I formulati di origine vegetale possono costituire una efficace alternativa all’impiego di prodotti di sintesi nella lotta contro i nematodi fitoparassiti. L’efficacia di tre formulati a base di olio di sesamo, estratto di quillaja e ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Conti F., Fisicaro R.
Prays citri Mill. [Lepidoptera: Yponomeutidae] è considerata un fitofago chiave per le piante di agrumi ornamentali in vivaio. Negli anni 2007, 2010 e 2011 è stata valutata l’efficacia di applicazioni fogliari di fosmet, ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Atzori F., Murgia G., Nannini M., Pisci R., Sanna F.
La recente introduzione della tignola del pomodoro Tuta absoluta (Meyrick) nella regione mediterranea ha determinato un sensibile incremento del numero di interventi insetticidi effettuati per la difesa del pomodoro coltivato in serra. Ciò ...
Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi - volume primo
Autori: Baldacchino F., Lacertosa G., Mennone G., Quinto G.R.
Le cocciniglie farinose (Planococcus spp.) su vite, recentemente stanno assumendo maggiore importanza ed il loro controllo è problematico in aziende impegnate in produzioni di qualità. Al fine di contribuire allo sviluppo di strategie ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.