Capitolo “Difesa da insetti, acari, nematodi, molluschi” - volume primo - pag. 483-488
Autori: B. Carletti, F. Paci, L. Scevola
Al fine di valutare l’efficacia nel contenimento del nematode galligeno Meloidogyne incognita (Kofoid et White) è stata condotta una prova sperimentale in vitro e una in serra utilizzando l’olio di chiodi di garofano e un nuovo formulato concentrato emulsionabile (ABT-EU04). Sono state valutate tre concentrazioni dell’olio (0,125%, 0,25% e 0,50%) in soluzione acquosa, su uova insegmentate ed embrionate, larve di II stadio libere e incluse negli ovisacchi di M. incognita. L’olio di chiodi di garofano ha mostrato un’efficacia anche alla più bassa concentrazione utilizzata, inibendo l’embriogenesi delle uova e avendo una totale azione nematocida contro larve libere e incluse negli ovisacchi. La prova condotta in serra con la formulazione ABT-EU04 ha confermato i risultati ottenuti in vitro, mostrando una drastica riduzione della densità di popolazione dei nematodi presenti nelle piante di pomodoro, e del numero degli individui vivi e delle uova in vaso. Parole chiave: olio di chiodi di garofano, nematode galligeno, uova, larve, ovisacchi
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.