Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 443-446
Autori: salvatore abriano, Alessandro Cinquerrui, G. Cirvilleri, A. Myrta, G. Polizzi, A. Vitale
Sono state condotte due prove di lotta per valutare l’efficacia di un nuovo disinfettante (JetFive®) contenente il 5% di acido peracetico ed il 20% di perossido di idrogeno nei confronti di infezioni artificiali causate da Xanthomonas perforans, noto responsabile di maculature fogliari e più recentemente come agente di necrosi del midollo in pomodoro. L’efficacia di JetFive è stata valutata a due diverse dosi d’impiego (200 and 400 mL/100L) in pre- e post-inoculazione del ceppo X. perforans 4P1S2 su cultivar Sir Elyan e confrontata con l’attività di idrossido di Cu e di un formulato biologico a base di Bacillus subtilis. Tutti i trattamenti sono stati efficaci nel ridurre le infezioni fogliari e del midollo. Tra questi, B. subtilis ha mostrato la minore efficacia. Di contro, JetFive alla dose più elevata ha ridotto le infezioni rilevandosi il trattamento più efficace. Una riduzione significativa dell’incidenza e severità della malattia è stata osservata anche quando JetFive è stato impiegato 24 ore dopo l’inoculazione del patogeno come trattamento curativo. Nessun sintomo di fitotossicità è stato osservato. Parole chiave: acido peracetico, perossido di idrogeno, lotta biologica
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.