Capitolo “Difesa dalle avversità animali” - volume primo - pag. 331-340
Autori: P.P. Bortolotti, R. Nannini
Questo studio si e? proposto di valutare sia la progressione degli spostamenti di Halyomorpha halys a fine stagione sia di identificare i suoi siti preferenziali di ricovero degli adulti, da cui ripartono le infestazioni degli adulti nell’annata successiva. La prima fase ha previsto l’impiego di rotoli di cartone e cassette in legno, riempite con pannelli di cartone. I rotoli sono stati posti sia in campagna sia in prossimita? di fabbricati. Le cassette sono state installate in aree verdi, intermedie tra edifici e frutteti. Relativamente ai possibili punti di svernamento gia? presenti in campo sono stati esaminati i copri-palo degli impianti antigrandine. Un ultimo aspetto indagato e? relativo alle potenzialita? delle strutture installate al fine di ottenere una cattura massale. Secondo quanto osservato, la maggior parte delle cimici tende a ricercare siti di ricovero in corrispondenza dei fabbricati, mentre sono decisamente meno quelle che si fermano in pieno campo. Al fine di una cattura di massa, le strutture, cosi? come proposte e applicate, non consentono di intercettare con regolarita? numeri importanti di cimici.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.