Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

IMPIEGO DI BICARBONATO DI POTASSIO, IN STRATEGIA CON FUNGICIDI A DIVERSO MECCANISMO D’AZIONE, NEL CONTROLLO DELLA MACULATURA BRUNA DEL PERO

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 177-184

Autori: A. Bugiani, S. Civolani, C. Cristiani, Maria Dimartino, L. Fagioli, M. Preti

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Nel biennio 2020-2021 sono state realizzate in Emilia-Romagna quattro prove di campo su pero per valutare l'efficacia contro Stemphylium vesicarium di alcune strategie di difesa comprendenti bicarbonato di potassio (formulato Karma 85, PS all'85% di s. a.) e altri fungicidi convenzionali. Le prove sono state condotte sulla cv Abate Fétel e prevedevano l'inserimento nel programma di difesa di una sequenza di cinque interventi con bicarbonato di potassio (alla dose di 5 kg/ha di formulato) in differenti fasi del ciclo vegetativo della coltura, allo scopo di definirne la migliore epoca applicativa. I risultati mostrano l'efficacia del prodotto inserito in programmi di difesa comprendenti anche fungicidi multi-sito (per una corretta gestione della resistenza), sia durante i mesi di giugno-luglio, sia in prossimità della raccolta, per sfruttare il suo favorevole profilo tossicologico e residuale.Parole chiave: Stemphylium vesicarium, difesa, Karma 85

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.