Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

STUDIO DELL’UNIFORMITÀ DEL DEPOSITO, DELLA DERIVA E DELLE PERDITE AL SUOLO NELLE FASI PRECOCI DI VEGETAZIONE DEL MELO CON IL SISTEMA DI APPLICAZIONE AD EMISSIONE CONTROLLATA

Capitolo “Difesa delle piante infestanti” - volume primo - pag. 401-410

Autori: D. Falchieri , B. Schena

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

In una sperimentazione condotta su melo sono stati confrontati tre sistemi di applicazione degli agrofarmaci: un sistema PWM a rateo variabile in base al volume di vegetazione misurata da sensori laser operante mediamente a 55 L/ha, il sistema ad emissione controllata® a 169 L/ha ed un sistema convenzionale al volume di 232 L/ha, utilizzando il medesimo ugello e la stessa pressione di esercizio. Nel complesso i risultati ottenuti, pur con una superficie fogliare limitata (data la giovane età delle piante e la fase fenologica precoce), mostrano una minore sovrapposizione dei depositi e un minore coefficiente di variazione del deposito dei due sistemi ad intermittenza rispetto al sistema convenzionale, con una differenza a favore di quello “emissione controllata”. Questo dispositivo ha permesso una riduzione della deriva e delle perdite al suolo in misura superiore all'80 e all'85% rispetto al sistema convenzionale. Parole chiave: PWM, volume, rateo variabile

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.