Melo Malus domestica, Pyrus malus

Classificazione: Fruttiferi > Pomacee
melo

La mela è il frutto della pianta di melo o Malus domestica. Appartiene alle pomacee. Grazie alla sua variabilità genetica esistono vari gruppi: Gala, Red delicious, Golden delicious, Jonagold, Braeburn, Stayman, Fuji. Si possono avere piante a maturazione estiva, autunnale e invernale. Alcune varietà presentano anche la resistenza alla ticchiolatura, patologia che può essere combattuta solo attraverso l’innovazione varietale. Il sapore può essere acido, equilibrato e dolce. Non ci sono dubbi che la mela abbia avuto un posto di rilievo nel nostro immaginario, grazie alle innumerevoli virtù che ad essa sono attribuite: basti pensare al detto ‘una mela al giorno toglie il medico di torno’. Sono ricchi di sali minerali tra cui Potassio, Zolfo, Fosforo, Calcio, Magnesio, Sodio, Ferro, oltre a Rame, Iodio, Zinco, Manganese e Silicio. La mela è anche ricca di Vitamine C, PP, B1,B2, A e contiene inoltre acido malico. Fra le varietà più diffuse: Golden Delicious, Red Delicious, Gala Schnitzer, Granny Smith, Pink Lady, Fuji Kiku Fubrax.

Cerca una soluzione per Melo

Ultimi prodotti utilizzabili su Melo

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Melo

ANDAMENTO DECENNALE DEL RILASCIO DI ASCOSPORE DI VENTURIA INAEQUALIS IN UN MELETO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

2024 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Obiettivo del presente lavoro è stato di ricercare degli indici climatici relativi ai mesi autunno- invernali e primaverili che fossero correlati con il numero di ascospore di Venturia inaequalis emesse nel corso della successiva stagione ...

EFFETTI COLLATERALI DEI PIRETROIDI UTILIZZATI NEL CONTROLLO DELLA CIMICE ASIATICA SUGLI ACARI FITOSEIDI DEL MELO

2024 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Sono state condotte su melo due prove sperimentali di campo allo scopo di saggiare gli effetti collaterali nei confronti degli acari fitoseidi (Acari: Phytoseiidae) di quattro sostanze attive appartenenti alla categoria dei piretroidi, comunemente ...

EFFICACIA DI AGENTI DI LOTTA BIOLOGICA E BIOFUNGICIDI COMMERCIALI NEL CONTENIMENTO DI PATINA BIANCA SU MELE IN CONSERVAZIONE

2024 - Difesa dalle malattie - volume secondo

Negli ultimi anni, è comparsa una nuova alterazione sulle mele in conservazione, che ne riduce il valore commerciale. La patina bianca è costituita da una pellicola bianca cerosa che si forma sulla cuticola del frutto. Tre generi ...

Ultime news su Melo

Ultima discussione sul forum

Rodilegno su Pero e Melo

Salve, ho 2 piante, un melo ed un pero. Entrambe sono state attaccate dal rodilegno. Pe stanare le larve ho dovuto aprire le gallerie che avevano formato ed ora il tronco presenta queste vistose ferite, dovute all'apertura delle gallerie con rimozione della corteccia e parti legnose. Ora vorrei sapere se esistono delle sostanze/materiali per ricoprire queste parti mancanti anche da un punto di vista estetico. Grazie

Rispondi

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.