Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI ISOFETAMID, TRICHODERMA ATROVIRIDAE CEPPO SCi E METSCHIKNOVIA FRUCTICOLA CEPPO NRRL Y- 27328 NEI CONFRONTI DELLA MUFFA GRIGIA SU VITE AD UVA DA TAVOLA

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 299-306

Autori: Raffaele Carrieri, M. Di Carolo, F. Faretra, G. Fumarola

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

È stata valutata l'efficacia di isofetamid e due antagonisti microbici, Trichoderma atroviridae ceppo SCI e Metschiknovia fructicola ceppo NRRL Y-27328, impiegati in modo esclusivo o in strategie di protezione diversamente articolate nei confronti della muffa grigia della vite ad uva da tavola. Isofetamid ha mostrato una elevata efficacia sia impiegato singolarmente che in alternanza ad altri antibotritici. T. atroviridae ha mostrato livelli di efficacia elevati quando impiegato al termine del programma di protezione dopo applicazioni prolungate con fungicidi di sintesi, mentre ha ottenuto risultati insoddisfacenti quando applicato in modo esclusivo. M. fructicola, saggiata a differenti dosi al termine del programma di difesa, ha fornito una protezione simile agli antagonisti di riferimento Bacillus amyloliquefaciens e Aureobasidium pullulans.Parole chiave: agenti di biocontrollo, SDHI, Botrytis cinerea

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.