Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA DI MEFENTRIFLUCONAZOLO NEL CONTENIMENTO DELLA TICCHIOLATURA DEL MELO (VENTURIA INAEQUALIS)

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 59-66

Autori: A. Bevilacqua, R. Buonario

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

Vengono presentati i risultati di tre prove d1 campo condotte in Piemonte negli anni 2019, 2020 e 2021, per valutare l'efficacia del mefentrifluconazolo, fungicida di recente introduzione appartenente al gruppo degli inibitori della biosintesi degli steroli (IBS), contro la ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis). Il formulato Revysol (SC, 75 g/L d1 s. a.) è stato utilizzato alla dose di 2 L/ha in miscela con ditianon. I trattamenti sono stati eseguiti nel periodo primaverile con intervalli variabili, 1n funzione delle precipitazioni e delle indicazioni del modello previsionale RIM pro, con applicazioni dalla fase fenologica di punte verdi sino al termine delle infezioni primarie. Nel 2019 e 2020 è stata valutata rispettivamente l'efficacia preventiva e curativa del mefentrifluconazolo mentre nella prova del 2021 sono state saggiate sia tesi preventive che curative. I risultati ottenuti nel triennio, in condizioni di elevata pressione della malattia, hanno evidenziato una buona efficacia del nuovo principio attivo sulla vegetazione e sui frutti.Parole chiave: difesa, Revysol

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.