Giornate Fitopatologiche 2022

Bologna - 21 - 24 giugno 2022

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA E SELETTIVITÀ DI UNA NUOVA FORMULAZIONE DI RAME A BASSO DOSAGGIO PER LA DIFESA DALLA TICCHIOLATURA DEL MELO

Capitolo “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 193-200

Autori: Luca Bernasconi, Matteo Colleluori, G. Mariani, Marco Moizio, Paolo Viglione

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

L'efficacia e la selettività di PT-160, un innovativo formulato con un basso contenuto di rame (66 g/L, SC), sono state valutate in cinque prove sperimentali di campo condotte su melo e pero tra il 2018 e il 2021 in Piemonte ed Emilia-Romagna. Gli andamenti meteorologici degli anni di prova hanno consentito di valutare l'efficacia del nuovo formulato in presenza di gravi infezioni di ticchiolatura del melo. Applicazioni preventive di PT-160 alla dose di 1,5 - 2 - 2,5 - 3 e 3,5 L/ha, eseguite ad intervalli regolari per proteggere la vegetazione durante tutto il periodo delle infezioni primarie di ticchiolatura del melo, hanno garantito una efficacia equivalente e talvolta superiore agli standard rameici utilizzati ma con un apporto di rame metallo significativamente minore. PT-160 ha inoltre dimostrato buona selettività su diverse varietà di melo e pero.Parole chiave: pomacee, Venturia inaequalis, difesa, PT-160, riduzione apporti rame

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.