Giornate Fitopatologiche 2024

Bologna, 12-15 marzo 2024

ATTIVITÀ DEI FUNGICIDI INIBITORI DELLA BIOSINTESI DEGLI STEROLI PER IL CONTROLLO DELLE SPECIE MICOTOSSIGENE ASSOCIATE ALLA FUSARIOSI DELLA SPIGA

Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 305-314

Autori: C. Abi Saad, L. Bernasconi, M. Blandino, M. Masiello, A. Moretti, S. Somma

Accedi o registrati per scaricare la relazione in PDF

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi la password?

Accedi con Google


Sei un nuovo visitatore?

Registrati gratis

La fusariosi della spiga è una malattia del frumento ad eziologia complessa, causata da diverse specie di Fusarium, sebbene la più importante sia Fusarium graminearum. In particolari situazioni, la malattia richiede, durante il periodo della fioritura, l’uso di fungicidi. In questo studio, è stata valutata l’attività di diverse dosi (da 0,1 a 100 mg/L di principio attivo) di due formulati commerciali, contenenti protioconazolo o protioconazolo e difenoconazolo, sulle specie F. graminearum, F. culmorum, F. proliferatum, F. avenaceum, F. poae, F. langsethiae e F. sporotrichioides. Gli esperimenti in vitro hanno evidenziato una elevata efficacia dei due formulati. In particolare, quando le due molecole sono state usate in miscela, è stata osservata una maggiore attività, valutata come EC50, nell’inibizione della crescita fungina. L’effetto dei formulati è stato valutato anche in pieno campo, trattando in fioritura piante di frumento artificialmente inoculate con ceppi selezionati di F. graminearum e F. culmorum, specie produttrici della micotossina deossinivalenolo (DON). Sebbene le condizioni climatiche non abbiano consentito un notevole sviluppo della malattia, l’analisi del DON nella granella ha evidenziato, rispetto al testimone non trattato, una buona riduzione nelle tesi trattate. Inoltre, il trattamento con la miscela di protioconazolo e difenoconazolo ha portato ad un significativo aumento della resa, in termini di produzione e di peso ettolitrico della granella.Parole chiave: protioconazolo, difenoconazolo, deossinivalenolo, Fusarium graminearum,Fusarium culmorum

In questa relazione

Stai cercando una relazione in particolare?

Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.

Vai alla ricerca avanzata

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.